Atlas Plan al Cersaie 2025 con le nuove collezioni in esposizione

Atlas Plan: nuove ispirazioni cromatiche al Cersaie 2025

In occasione del Cersaie 2025, uno degli appuntamenti internazionali più attesi per l’interior design, Atlas Plan svela in anteprima le nuove superfici in gres porcellanato. Un percorso che prende vita a partire da ONE SPACE, il concept espositivo che reinterpreta la ceramica come materia narrativa, capace di generare emozioni e dialogare con l’architettura. Le lastre diventano materia viva capace di dialogare con la luce, l’architettura e le emozioni.

Atlas Plan attua così una profonda ricerca sul colore e sull’estetica della materia, con l’obiettivo di offrire superfici capaci di raccontare ambienti contemporanei attraverso armonie cromatiche raffinate, texture materiche e dettagli studiati con cura. Un ambiente fluido e sensoriale dove le superfici diventano protagoniste di un linguaggio estetico evoluto.

Materiali che raccontano la bellezza della pietra naturale

Tra le novità presentate al Cersaie troviamo una nuova palette colori dalla grande personalità, con superfici in gres porcellanato effetto marmo pensate per esaltare l’espressività del materiale e il carattere degli spazi. Le lastre in gres porcellanato sono disponibili anche in altri formati su Atlas Concorde, dando forma a un ventaglio progettuale ancora più ampio per pavimenti e rivestimenti. Le nuove cromie si ispirano alle pietre naturali più iconiche, reinterpretate per dare forma a progetti architettonici che coniugano bellezza, funzionalità e identità stilistica.

Nuove superfici in gres porcellanato presentate a Cersaie – Atlas PlanCollezione AC Marvel Epic esposta in anteprima durante la fiera – Atlas PlanLastre effetto marmo Atlas Plan in ambientazione contemporaneaSuperfici ceramiche pensate per l’interior design moderno
Nuove proposte cromatiche firmate Atlas Plan per il 2025

Taj Mahal Noisette è una superficie che richiama il calore del marmo omonimo con venature leggere su fondo nocciola, perfetta per ambienti moderni dove si cerca una bellezza sobria ma esotica. La sua tonalità calda si integra armoniosamente con altri materiali, risultando ideale per isole cucina o grandi rivestimenti.

Dettaglio delle ispirazioni cromatiche e materiche del progetto

Alpinus traduce la forza della natura in una superficie ceramica capace di evocare le cime alpine. I cristalli chiari, attraversati da venature scure e sfumature beige, donano profondità e matericità, rendendo questa lastra perfetta per open space eleganti e funzionali.

Gres porcellanato effetto pietra con texture naturali e raffinate

Calacatta Viola si distingue per l’intensità delle sue venature viola su fondo bianco caldo. L’effetto visivo che ne deriva è audace, sofisticato e scenografico. È una lastra pensata per spazi di forte carattere, come cucine a isola o pareti decorative che vogliono farsi notare.

Onyx Ivory si presenta con una texture eterea e raffinata. I toni crema e avorio, uniti a venature sottili, rendono questa superficie l’ideale per ambienti eleganti come boutique e spazi luxury, dove ogni dettaglio conta. La luce gioca con le sfumature creando un’atmosfera preziosa e accogliente.

 

Zephyr si ispira a una pietra brasiliana dalle venature movimentate, che sembrano danzare sulla superficie. Questa lastra porta energia visiva e contemporaneità sia negli ambienti residenziali sia in quelli contract, diventando elemento decorativo di grande impatto.

Area espositiva Atlas Plan a BolognaFiere durante Cersaie
Grandi formati ceramici per progetti architettonici di alto livello

Natural Roots rappresenta un perfetto equilibrio tra forza e raffinatezza. Le sue venature scure e articolate raccontano storie di natura e trasformano ogni rivestimento in una scenografia dal forte carattere, senza mai perdere l’eleganza.

 

Infine, Taj Mahal White offre una rilettura luminosa del classico effetto marmo. Il fondo chiaro amplifica la luce nello spazio, mentre le venature delicate conservano quella sobrietà materica che rende la lastra versatile per ogni tipo di progetto.

Focus su estetica e matericità nelle nuove superfici Atlas Plan

Le nuove superfici presentate al Cersaie rappresentano un passo avanti nella ricerca estetica e materica di Atlas Plan. Ogni lastra nasce per dare forma a progetti architettonici in cui la bellezza della pietra naturale incontra le prestazioni tecniche del gres porcellanato. Il Cersaie 2025 sarà l’occasione per scoprire da vicino queste novità e lasciarsi ispirare da un linguaggio progettuale che unisce eleganza, innovazione e libertà creativa.

Ceramiche Atlas Concorde S.p.A. | P.IVA 01282550365
wechat

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prodotti, sui progetti e sulle novità del mondo Atlas Plan.

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prodotti, sui progetti e sulle novità del mondo Atlas Plan.
Richiedi informazioni

Non ci sono prodotti salvati.

Richiedi informazioni
Se vuoi selezionare altri prodotti su cui richiedere informazioni da aggiungere alla wishlist, continua la navigazione del sito. Puoi riaprire la wishlist in qualsiasi momento durante la tua visita al sito cliccando sull’icona a forma di cuore in alto.