Cucina in stile industrial

Cucina in stile industriale: 9 idee per stili moderni e contemporanei

Una cucina in stile industriale offre ai progettisti molto più di una semplice occasione per creare un ambiente funzionale: permette di parlare un linguaggio di design audace, dando vita a spazi dal minimalismo elegante e contemporaneo con l’uso di materiali essenziali in grado di garantire le migliori prestazioni.

In questa guida ti proponiamo tante idee per cucine in stile industriale, con idee originali che si rifanno agli spazi tipici dell’archeologia industriale: magazzini e loft. Dedichiamo il giusto spazio anche ad elementi chiave quali paraschizzi e soluzioni per esterni, mostrando come possano essere interpretati con un approccio deciso e di carattere.

Le criticità dei materiali industriali

Nella progettazione di una cucina stile industriale contemporanea, bisogna prima di tutto tenere in considerazione le necessità di cura e manutenzione dei materiali utilizzati. Cemento, legno e mattoni sono riferimenti iconici, ma presentano oggettivamente alcuni punti deboli: il cemento è poroso e si macchia facilmente, il legno teme l’acqua e le alte temperature, le pareti in mattoni possono richiedere interventi di manutenzione nel tempo.

 

Un’alternativa intelligente è utilizzare lastre e piastrelle in gres porcellanato che riproducono fedelmente queste texture, ma offrono prestazioni superiori. Per esempio, il gres effetto legno offre un’altissima resistenza all’umidità, mentre le grandi lastre effetto cemento garantiscono soluzioni robuste, perfette anche per l’ambiente cucina.

Piano cucina in stile industriale
Cucina in stile industriale

Cucina industriale moderna: 3 idee di stile con lastre in gres porcellanato

Le grandi lastre in gres porcellanato rappresentano una soluzione innovativa, capace di catturare l’anima dello stile industriale senza rinunciare alla funzionalità. Ecco tre possibili interpretazioni.

1) Effetto cemento per un minimalismo deciso

I piani cucina effetto cemento donano linee pulite e versatili, perfettamente in sintonia con le tendenze attuali. Disponibili in tonalità raffinate come beige, marrone o grigio asfalto, valorizzano ogni progetto con un’eleganza sobria e contemporanea.

2) Effetto pietra per un fascino naturale

I top cucina in gres porcellanatoeffetto offrono l’impronta autentica del materiale di ispirazione, richiedendo però pochissima manutenzione. Resistenti a macchie e graffi, sono ideali per cucine funzionali e intensamente vissute. Tonalità come il grigio minerale o l’effetto pietra ollare creano palette sofisticate per un’interpretazione contemporanea dello stile industriale.

Isola cucina in stile industriale

3) Effetto metallo per un look tecnico e performante

Il metallo è un elemento chiave nello stile industriale. Abbinalo nei dettagli – rubinetti, sedute con gambe metalliche, maniglie – a piani in gres effetto metallo nelle sfumature del grigio chiaro o pietra antracite, per un insieme armonioso e di grande impatto.

Applicazioni versatili: dal paraschizzi di ispirazione industriale ai piani cucina uniform

Le lastre in gres porcellanato sono perfette per creare progetti industriali coerenti e scenografici, grazie alla possibilità di rivestire superfici diverse con lo stesso materiale. Ecco tre idee per il tuo progetto di cucina industriale.

Paraschizzi cucina in stile industriale

4) Piani cucina: resistenti e di carattere

I piani cucina in gres porcellanato offrono numerosi vantaggi per i designer. Oltre a un aspetto contemporaneo e gradevole, garantiscono proprietà essenziali quali resistenza alle macchie, igienicità e resistenza al calore.

5) L’isola, protagonista del design

Un’isola centrale può diventare il fulcro del progetto, vero punto focale che aumenta l’appeal visivo di una cucina industriale. Le lastre effetto marmo o cemento grigio riescono a integrare perfettamente l’elemento isola nello spazio, rafforzando l’armonia complessiva dell’ambiente.

6) Paraschizzi: pratici e scenografici

I paraschizzi di colore nero, effetto marmo o pietra sono ideali per valorizzare l’estetica d’impatto dello stile industriale. Queste superfici, di facile pulizia, si abbinano perfettamente con isole a tutto tondo con materiali e colori coordinati.

7) Rivestimenti a parete: armonizzare lo spazio

La scelta di rivestire le pareti con lo stesso materiale utilizzato per i top e i paraschizzi ha l’effetto di creare un effetto avvolgente e coerente. Valuta la possibilità di inserire lastre nere di grande formato per conferire all’ambiente un’eleganza sofisticata.

Cucina elegante
Cucina dalle sfumature nere

Completa il design con soluzioni funzionali/pratiche

Accanto alla scelta accurata dei materiali per il piano cucina, il paraschizzi e i rivestimenti, occorre considerare attentamente anche l’integrazione degli elementi funzionali: per mantenere un’estetica coerente, è bene creare continuità nel design degli ambiente open space, selezionare materiali idonei per le mensole e impreziosire le cucine con un’illuminazione d’impatto. Di seguito alcuni suggerimenti creativi.

 

8) Illuminazione d’effetto

Elementi luce come le lampade a sospensione più moderne o i faretti a cono orientati verso il basso si sposano perfettamente con l’estetica di una cucina industriale. In alternativa, puoi prendere in considerazione i materiali naturali, per esempio selezionando paralumi in fibre intrecciate, per ammorbidire la palette cromatica dell’ambiente.

 

9) Mensole a giorno: un richiamo allo stile industriale

 

Le mensole a giorno evocano l’atmosfera delle fabbriche riconvertite, un effetto che si presta a diverse interpretazioni. Può essere ottenuto con l’impiego di lastre in gres porcellanato coordinato con piani e pareti, per un effetto uniforme e raffinato. Oppure scegliendo mensole più classiche in legno, che però sono soggette a danni da umidità e calore: attenzione quindi a non posizionarle troppo vicine a forni o fornelli.

 

Se stai progettando una cucina in stile industriale all’aperto, è fondamentale scegliere materiali resistenti agli agenti atmosferici: le mensole in gres porcellanato sono la soluzione ideale, perché sono più durevoli e meno impegnative in termini di manutenzione.

Idea di design per cucina stile industriale

Dare vita a una cucina industriale dal fascino contemporaneo

La progettazione di una cucina dal gusto industriale richiede una visione di design chiara e netta. Concentrandosi sugli elementi chiave che caratterizzano questo stile, hai la possibilità di dare vita a soluzioni eleganti, durevoli e pratiche.

Ceramiche Atlas Concorde S.p.A. | P.IVA 01282550365
wechat

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prodotti, sui progetti e sulle novità del mondo Atlas Plan.

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prodotti, sui progetti e sulle novità del mondo Atlas Plan.
Richiedi informazioni

Non ci sono prodotti salvati.

Richiedi informazioni
Se vuoi selezionare altri prodotti su cui richiedere informazioni da aggiungere alla wishlist, continua la navigazione del sito. Puoi riaprire la wishlist in qualsiasi momento durante la tua visita al sito cliccando sull’icona a forma di cuore in alto.