Piano di lavoro di una cucina da esterno

Qual è il miglior materiale per il piano cucina da esterno?

Per progettare uno spazio esterno davvero funzionale, occorre andare oltre la semplice disposizione degli elementi. In una cucina all’aperto il piano di lavoro diventa il centro operativo e visivo del progetto, il punto nevralgico in cui il cibo viene preparato, servito e condiviso. Scegliere il materiale più adatto per il rivestimento della cucina esterna è quindi un passaggio decisivo, da affrontare tenendo conto sia delle esigenze pratiche sia del risultato estetico che si vuole ottenere.

In questo articolo analizzeremo i materiali più adatti per il top cucina da esterno, soffermandoci sulle caratteristiche da privilegiare e sui vantaggi delle soluzioni più evolute.

Design di un piano cucina esterno

Piano di lavoro della cucina da esterno: le caratteristiche irrinunciabili

I materiali selezionati per il rivestimento di una cucina outdoor devono soddisfare requisiti tecnici rigorosi: le parole d’ordine sono prima di tutto elevata durabilità, resistenza ai raggi UV e impermeabilità alle macchie. Inoltre, devono essere in grado di sopportare escursioni termiche anche importanti, essere facili da pulire e mantenere nel tempo colore e finitura originari, senza perdere brillantezza o richiedere troppa manutenzione.

 

Solo soluzioni dotate di queste qualità permettono a un piano cucina esterno di conservare nel tempo tutta la sua bellezza e funzionalità.

Design di un piano cucina da esterno

I materiali più utilizzati per il top cucina da esterno

Non tutti i materiali sono adatti all’uso esterno: alcuni, come il quarzo composito, non resistono bene all’esposizione diretta al sole e possono sbiadire o danneggiarsi. Vediamo ora le alternative più frequentemente impiegate nelle cucine outdoor e le loro principali caratteristiche:

  • Granito: Apprezzato per il suo aspetto naturalmente materico, il granito conferisce alle superfici carattere e autenticità. È resistente, poco poroso e disponibile in numerose varianti cromatiche. Tuttavia, se non correttamente sigillato, può assorbire i liquidi e macchiarsi nel tempo.
  • Cemento: Caratterizzato da un’estetica materica e contemporanea, resiste bene al calore e alle intemperie. Nonostante l’aspetto robusto, tuttavia, non è impermeabile per natura e necessita di trattamenti protettivi. Inoltre, può essere soggetto a microfessurazioni dovute agli sbalzi climatici.
  • Pietra ollare: La capacità di resistere alle alte temperature rende la pietra ollare un’opzione interessante per il piano cucina da esterno. Di contro, si tratta di un materiale delicato: tende a graffiarsi facilmente e a sviluppare un aspetto vissuto con il passare del tempo.
  • Marmo: Offre un’estetica scenografica e luminosa, ma richiede una buona sigillatura per evitare l’assorbimento di liquidi. Anche trattato, resta vulnerabile alle sostanze acide, che possono opacizzarne la superficie.
  • Gres porcellanato: La soluzione ideale in termini di durabilità, versatilità e resa estetica. Resiste a macchie, calore, gelo e raggi UV e consente una personalizzazione totale dei progetti. Le grandi lastre in gres porcellanato sono oggi una delle scelte preferite dai progettisti per realizzare cucine all’aperto eleganti, funzionali e pratiche.
Cucina da esterno

Grandi lastre in gres porcellanato: la soluzione migliore per il rivestimento di una cucina esterna

Il gres porcellanato per esterni, sotto forma di piastrelle o grandi lastre, è la soluzione ideale per realizzare un piano cucina all’aperto.

 

Le lastre in gres di grande formato, oltre ad essere esteticamente impeccabili, non temono macchie né alte temperature e si puliscono con estrema facilità. Un altro punto di forza? Sono in grado di sopportare senza problemi l’azione degli agenti atmosferici, mantenendo intatta nel tempo la bellezza del top cucina in gres porcellanato da esterno.

 

Un ulteriore punto di forza delle grandi lastre in gres è l’estetica essenziale e raffinata: superfici ampie, continue e quasi prive di fughe, ideali per ambienti outdoor dal design contemporaneo. In progetti di grandi dimensioni, le lastre permettono di rivestire superfici estese in modo uniforme, senza soluzione di continuità. Anche le piastrelle di grande formato offrono un risultato simile in termini di pulizia formale e semplicità compositiva: la scelta tra lastre e piastrelle dipenderà dal tipo di intervento, dalle esigenze tecniche e dallo stile desiderato.

 

Vediamo ora quali effetti materici puoi ottenere con il gres porcellanato.

Piano cucina da esterno effetto cementoPiano cucina esterno effetto marmoPiano cucina esterno effetto metalloPiano cucina esterno effetto pietra

Piano cucina esterno effetto cemento

I piani cucina effetto cemento realizzati in gres porcellanato sono una scelta perfetta per cucine da esterno dallo stile minimal e senza tempo. Le tonalità piene e compatte di queste superfici contribuiscono a creare un’estetica coerente e armoniosa, valorizzando il design e ampliando visivamente lo spazio, soprattutto nelle zone living all’aperto

 

Piano cucina esterno effetto marmo

I piani cucina effetto marmo conferiscono agli spazi esterni un’eleganza sobria e senza tempo. Il gres porcellanato, resistente e pratico, non teme gli eventi atmosferici o gli sbalzi di temperatura.

 

Piano cucina esterno effetto metallo

Cerchi un materiale dallo stile industrial per la tua cucina da esterno? I top in gres porcellanato effetto metallo sono la scelta ideale: si abbinano perfettamente a rubinetteria nera e ad altri elementi tecnici, creando un insieme deciso, moderno e di forte impatto visivo.

 

Piano cucina esterno effetto pietra

Per un’estetica coerente e armoniosa, scegli piani cucina in gres porcellanato effetto pietra da coordinare con gradinate e pavimentazioni esterne. Resistenti e dal fascino intramontabile, queste superfici permettono di conferire agli ambienti outdoor un aspetto solido e uniforme.

 

Scopri le migliori idee per la cucina esterna firmate Atlas Plan, pensate per coniugare stile, funzionalità e materiali d’eccellenza!

Ceramiche Atlas Concorde S.p.A. | P.IVA 01282550365
wechat

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prodotti, sui progetti e sulle novità del mondo Atlas Plan.

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prodotti, sui progetti e sulle novità del mondo Atlas Plan.
Richiedi informazioni

Non ci sono prodotti salvati.

Richiedi informazioni
Se vuoi selezionare altri prodotti su cui richiedere informazioni da aggiungere alla wishlist, continua la navigazione del sito. Puoi riaprire la wishlist in qualsiasi momento durante la tua visita al sito cliccando sull’icona a forma di cuore in alto.