
Atlas Plan alla Milano Design Week 2025: la ceramica che arreda
Alla Milano Design Week 2025, Atlas Plan si conferma punto di riferimento nel mondo dell’arredo e del design. Le sue superfici ceramiche sono state selezionate da prestigiosi brand per valorizzare ambienti e complementi d’arredo, sia all’interno del Salone del Mobile che negli showroom del Fuorisalone.
Protagoniste di progetti di alto profilo, le grandi lastre Atlas Plan dimostrano come estetica e funzionalità possano fondersi in soluzioni versatili, eleganti e contemporanee.
Fuorisalone – Superfici Atlas Plan negli showroom milanesi.
Durante il Fuorisalone, diversi brand hanno integrato le superfici Atlas Plan all’interno dei propri showroom, in spazi espositivi curati nei minimi dettagli:

Modulnova ha inserito due applicazioni su misura: una cucina in Appennino e un mobile bagno in Taj Mahal, esempi concreti di perfetta sintonia tra materia ceramica e progetto.
Living Divani, presente anche al Salone, ha utilizzato Boost Natural Kaolin e Boost Balance Smoke per reinterpretare il tavolo come elemento distintivo all’interno del proprio spazio espositivo.
Riflessi ha valorizzato tavoli, madie e orologi con l’eleganza materica di Desert Soul, creando ambienti sofisticati e coerenti con la propria visione di design.
Dibiesse JKR ha scelto le superfici Desert Soul e Calacatta Bernini per le proprie cucine, fondendo stile e funzionalità in una narrazione d’arredo contemporanea.
Fast, attiva anche in fiera, ha esposto tavoli da esterno rifiniti con Boost White, Boost Smoke e Boost Tarmac, coniugando resistenza e stile per l’outdoor.


Salone del Mobile – Collaborazioni all’interno degli stand.
All’interno della fiera, le superfici Atlas Plan sono protagoniste in numerosi stand, integrandosi perfettamente in progetti di design trasversali:

Living Divani ha portato al Salone le stesse superfici viste nello showroom, Boost Natural Kaolin e Boost Balance Smoke, rafforzando la coerenza visiva del brand.
Eforma ha selezionato Travertino Sand, Fior di Bosco e Calacatta Gold per le finiture dei propri tavoli, con un risultato elegante e senza tempo.
Target Point ha scelto la profondità visiva del Precious Brown per donare carattere e personalità alle sue collezioni.
Briolina ha presentato tavoli con superfici Atlas Plan dalle texture ancora in definizione, confermando l’orientamento verso una ceramica dal forte impatto materico.
Fast ha arricchito i propri tavoli outdoor con Boost White, Boost Smoke e Boost Tarmac, materiali ideali per un'estetica raffinata e durevole.
Le superfici Atlas Plan si confermano così non semplici rivestimenti, ma materiali d’arredo in grado di dialogare con architettura, funzione ed emozione, all’interno di una visione progettuale integrata e contemporanea.
📍 Milano Design Week 2025 | 7–13 aprile