Atlas Concorde e Atlas Plan alla Milano Design Week 2025, il design si fa ecosistema

Milano Design Week 2025: ONE SPACE – The Atlas Concorde Ceramic Ecosystem

Atlas Concorde e il suo brand Atlas Plan tornano alla Milano Design Week 2025 con una proposta innovativa che va oltre il concetto di superficie ceramica, trasformandola in un vero e proprio ecosistema di design. Un linguaggio progettuale unico, che unisce superfici ceramiche e visione d’insieme, offrendo una soluzione completa e integrata per architetti, designer e professionisti del settore.

ONE SPACE – The Atlas Concorde Ceramic Ecosystem si arricchisce di nuove prospettive e si presenta come un sistema capace di rispondere alle esigenze del progetto contemporaneo, in un dialogo continuo tra materiale, funzione e stile.
A interpretare e rendere concreta questa visione sono i due spazi espositivi, progettati e curati da Piero Lissoni, che ne definisce l’identità e il linguaggio architettonico.

Stand Atlas Plan al Salone del Mobile 2025, tra superfici in gres e arredo di design

Due spazi, un unico racconto

Lo spazio adibito al Salone del Mobile rappresenta il cuore dell’esperienza progettuale del brand.
Qui, ONE SPACE – The Atlas Concorde Ceramic Ecosystem — articolato in grandi lastre, rivestimenti e pavimenti — trova la sua espressione più completa, grazie alla raffinata interpretazione progettuale di Piero Lissoni, che contribuisce a tradurre la visione del brand in un ambiente coerente e distintivo.

Una visione progettuale che mostra come le superfici possano trasformarsi in elementi centrali del design, da vivere e sperimentare.

 

Toccare, vedere, vivere: esplorare le lastre, le superfici e gli arredi firmati Atlas Plan significa scoprire un nuovo approccio alla progettazione d’interni, in cui ogni elemento dialoga in modo coerente e integrato con gli altri, permettendo non solo al singolo elemento di esprimersi, ma all’intero insieme di diventare protagonista.

Tavolini rotondi in gres con accessori e libro aperto su tappeto naturale.
Parete in gres chiaro con consolle minimal e vaso decorativo in ceramica.

Il cuore pulsante di ONE SPACE al Salone del Mobile

L’architettura espositiva di Atlas Plan al Salone del Mobile è concepita come una narrazione progettuale completa, dove superfici e materiali dialogano in un contesto capace di ispirare, emozionare e offrire soluzioni concrete per l’interior design contemporaneo.
Un ambiente in cui ONE SPACE – The Atlas Concorde Ceramic Ecosystem trova la sua massima espressione, articolandosi in scenari progettuali dedicati ai diversi ambiti del vivere contemporaneo: outdoor, living, cucina, bagno.

 

Ogni scenario mette in scena il potenziale progettuale delle superfici ceramiche, in un percorso fluido e coerente che unisce innovazione, estetica e funzionalità, permettendo ai visitatori di scoprire, toccare e sperimentare dal vivo come le grandi lastre possano trasformarsi in elementi strutturali, al centro di un progetto d’interni contemporaneo.
Un’esperienza concreta e ispirazionale, pensata per mostrare come il design delle superfici possa diventare parte integrante e attiva dell’architettura e dello spazio.

Cucina con lastre retroilluminate e bancone scuro in gres.
Zona pranzo con tavolo in gres e piante verdi in vaso.
Area living con divano grigio, tavolini e pareti in ceramica.
Spazio meeting con tavolo in gres e pareti scure a contrasto.
Espositore con campioni di superfici ceramiche Atlas Plan.
Cucina con isola in gres chiaro e sgabelli neri.
Bagno con doppio lavabo e rivestimenti in gres effetto marmo.
Bagno moderno con mobili sospesi e mensole scure.
Mensole sospese con asciugamani e vaso decorativo su parete in gres effetto pietra.
Zona living con divano grigio, tavolini in gres e parete attrezzata con mensole e nicchie.
Vista sull'isola cucina in gres chiaro con sgabelli e tavolo espositivo nello stand ONE SPACE.
Dettaglio di superfici ceramiche Atlas Plan con oggetti decorativi in nero opaco.
Parete nera con scritta “Who designs” e immagini dei designer dello stand Atlas Plan.

Atlas Concorde Studio Milano: il Fuorisalone come esperienza di ecosistema

Il Fuorisalone di Atlas Plan prende vita all’interno di Atlas Concorde Studio Milano, nel cuore pulsante della città e nel quartiere d’eccellenza che più di tutti parla di design: il Brera District. Qui, lo showroom si trasforma in un palcoscenico dinamico, dove le grandi lastre diventano protagoniste di un racconto di design, accompagnate da inedite novità.

 

Un luogo in cui ogni elemento è pensato per interagire e convivere armoniosamente, trasformando la ceramica in un elemento centrale e vivo del progetto contemporaneo.

 

Uno spazio rinnovato, in cui le superfici non sono più semplici supporti, ma componenti attive che dialogano con l’ambiente circostante per creare un insieme coerente, elegante e distintivo.

 

Al calare della sera, le vetrine di Atlas Concorde Studio Milano si accendono, diventando un palcoscenico urbano per un elemento iconico, esposto come opera di design in costante dialogo con le superfici e visibile dalla città come segno forte e riconoscibile della visione Atlas Plan.

Arredi e grandi lastre in gres porcellanato: la visione di Atlas Plan per il futuro del design
Innovazione e design con Piero Lissoni e Atlas Concorde alla Milano Design Week
Atlas Plan presenta un ecosistema unico per architetti e designer alla MDW 2025
Le vetrine illuminate di Atlas Concorde Studio Milano diventano un’icona del Fuorisalone 2025
L’eleganza delle grandi lastre in gres porcellanato nel design contemporaneo
Il Fuorisalone di Atlas Concorde Studio Milano, tra lastre ceramiche e arredo di lusso
Un ecosistema di superfici e arredi: il concept Atlas Plan alla Milano Design Week
Piero Lissoni firma il design degli arredi e degli spazi per Atlas Concorde e Atlas Plan alla MDW 2025

Piero Lissoni e l’identità di ONE SPACE

Piero Lissoni abbraccia la visione di ecosistema per questa edizione e la declina negli spazi espositivi.
In linea con questo approccio, Lissoni interpreta e sviluppa il progetto degli spazi sia al Salone del Mobile che al Fuorisalone, ospitato presso Atlas Concorde Studio Milano, dando forma a un racconto coerente e riconoscibile.
Attraverso un linguaggio progettuale unitario e distintivo, materiali e superfici si connettono in un’esperienza immersiva, capace di offrire soluzioni concrete, estetiche e funzionali.
Il risultato è uno spazio integrato, pensato per rispondere alle esigenze del progetto contemporaneo, in cui ogni elemento contribuisce a costruire un dialogo armonico tra design e materia.

Vivi l’esperienza Atlas Plan alla Milano Design Week

Atlas Concorde e Atlas Plan sono ecosistema, superficie, grandi lastre e visione progettuale che dà forma a una visione contemporanea.
Non è solo ceramica: è design, innovazione e progettualità al servizio di chi crea spazi che emozionano e ispirano.
Al Salone del Mobile e al Fuorisalone, il brand ridefinisce il concetto di superficie, trasformandolo in un elemento vivo e centrale del progetto d'interni.

 

Scopri, vivi, condividi ONE SPACE:

 

  • Vieni a trovarci al Salone del Mobile e nello showroom Atlas Concorde Studio Milano per un’esperienza immersiva e concreta nel nostro ecosistema di superfici e arredi.
  • Segui l’evento live sui nostri canali social per scoprire i retroscena, i dettagli esclusivi e i momenti più significativi della Milano Design Week.
  • Lasciati ispirare dal modo in cui le superfici diventano spazio, architettura e design, per creare ambienti unici, coerenti e coinvolgenti.

 

Unisciti a noi per scoprire il futuro del design!

 

Salone del Mobile | Milano
Fiera Milano Rho, Hall 03, Booth C21 - C19

 

Atlas Concorde Studio Milano | Via San Marco, 12

Ceramiche Atlas Concorde S.p.A. | P.IVA 01282550365
wechat

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prodotti, sui progetti e sulle novità del mondo Atlas Plan.

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui prodotti, sui progetti e sulle novità del mondo Atlas Plan.
Richiedi informazioni

Non ci sono prodotti salvati.

Richiedi informazioni
Se vuoi selezionare altri prodotti su cui richiedere informazioni da aggiungere alla wishlist, continua la navigazione del sito. Puoi riaprire la wishlist in qualsiasi momento durante la tua visita al sito cliccando sull’icona a forma di cuore in alto.