
ONE SPACE: il futuro dell’interior design prende forma nel gres porcellanato
In un mondo in cui l’interior design è sempre più interconnesso, nasce ONE SPACE, l’ecosistema progettuale di Atlas Concordeche ridefinisce il modo di concepire gli spazi attraverso l’integrazione totale di superfici ceramiche. Un progetto visionario in cui anche Atlas Plan, il brand specializzato nelle grandi lastre in gres porcellanato, gioca un ruolo strategico.
ONE SPACE mette al centro la materia, permettendo di arredare un intero ambiente – dai pavimenti ai rivestimenti, dai top d’arredo fino ai complementi e agli oggetti decorativi – con un’unica coerenza materica e cromatica.
Il colore diventa il linguaggio comune tra ambienti, arredi e stili.
Grazie all’integrazione dei diversi brand dell’azienda – Atlas Plan per le grandi lastre, Atlas Concorde Habitat per gli elementi d’arredo in gres e Tratto per l’arredo finito – prende forma una nuova idea di interior design, in cui ogni superficie contribuisce a costruire uno spazio armonico, immersivo e fortemente riconoscibile.

Le superfici ceramiche diventano protagoniste
ONE SPACE supera la tradizionale funzione decorativa della ceramica e la trasforma in un elemento strutturale, capace di disegnare, connettere e valorizzare gli ambienti. Le grandi lastre Atlas Plan diventano superfici che si fondono con gli arredi e si estendono senza soluzione di continuità, dando vita a spazi fluidi, coerenti e distintivi. Il gres porcellanato, grazie alle sue proprietà tecniche ed estetiche, si conferma materiale ideale per progettazioni che richiedono resistenza, bellezza e versatilità.
Trame di materia che danno forma agli spazi
All’interno dell’ecosistema ONE SPACE, gli effetti delle superfici Atlas Plan sono il vero tratto distintivo. I look diventano interpretazioni materiche di alto valore espressivo, capaci di comunicare emozioni e stili.
La nobiltà dell’effetto marmo prende forma in soluzioni raffinate come Travertino Navona White, Onyx Ivory e Taj Mahal White, dove le venature delicate e i toni chiari donano luminosità e continuità visiva. Per un’estetica più audace, ci sono superfici come Calacatta Viola o Zephyr, capaci di trasformare ogni ambiente in un'opera scenografica.


La forza dell’effetto pietra naturale emerge in superfici come Nyra Hay, Nyra Mist e Nyra Ambrosia, dove texture profonde e colori equilibrati conferiscono autenticità agli spazi. Ogni lastra racconta la materia, restituendo un effetto visivo armonico e al contempo dinamico.
Infine, l’essenzialità del look cemento trova massima espressione in Boost Vision Glow e Boost Vision Camel, lastre dallo stile urbano e minimale che valorizzano ambienti contemporanei con superfici uniformi e tattili.

ONE SPACE è molto più di un progetto: è una nuova visione dell’abitare, in cui materiali, arredi e superfici parlano la stessa lingua. Atlas Plan, con le sue grandi lastre in gres porcellanato, è parte attiva di questa rivoluzione, offrendo soluzioni pensate per durare nel tempo, senza rinunciare a bellezza e identità.